Valladolid è una cittadina coloniale che
in sè non varrebbe i chilometri per raggiungerla, ma che rappresenta una tappa
obbligata sulla via da Chichen Itza, distante circa mzz'ora. La chiesa è
classica, con una cupola dai decori un po' moreschi di inconfondibile stile
spagnolo, mentre l'interno è un po' spoglio, anche perchè fu depredata durante
la guerra delle caste. Gli edifici presentano dei portici, in questo caso utili
per il sole più che per ripararsi dalla pioggia. Ci sono ovviamente numerosi
negozi di souvenir, ma i prezzi che abbiamo trovato non erano abbordabili, anche
se trattabili. Ad esempio una bottiglia di Xabentun, un ottimo liquore Maya a
base di miele, anice e piante medicinali, era prezzata 23US$ contro i 5
richiesti a Playa del Carmen, per la stessa bottiglia della medesima marca.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La chiesa |
L'interno |
Il retro |
Si intravede la cupola |
I portici |