28 Luglio - 12 Agosto 2007
Questa non vuole essere una guida
turistica, ma un resoconto di viaggio. Chi volesse dunque utilizzare queste
informazioni per un suo soggiorno tenga presente che si tratta dell'esperienza
fatta a Playa del Carmen e dintorni nel 2007, non di una guida controllata ed
aggiornata nel tempo.
Il viaggio è stato prenotato all'ultimo
momento con la Last Minute Tour (www.lastminutetour.com),
che ha fornito un ottimo servizio. In loco c'era personale italiano dell'agenzia
Alamos (www.alamostravel.com), molto
cortese e preparato, che vive a Playa e che oltre ad accompagnare dall'aeroporto all'albergo era presente tutti
i giorni e sempre reperibile in caso di necessità, in particolare Giampaolo, che
vive a Playa da oltre due anni e che è stato a disposizione per tutta la vacanza.
Partiti il sabato con Volare/Air Europe (www.aireurope.it) siamo ritornati dopo due settimane, la domenica. Il viaggio è un po' lungo, anche per la sosta a Cuba che si effettua all'andata. I messicani sono gentili, non solo nelle zone turistiche, e non ci sono grossi problemi di comunicazione, anche se sono pochi a parlare più lingue, e spesso si limitano alle poche frasi necessarie per il loro lavoro.
A Playa del Carmen, che attualmente conta 200,000 persone ma che dovrebbe raddoppiare nei prossimi anni, c'è una significativa comunità italiana, di circa 3,000 persone, quindi in caso di necessità non è difficile trovare supporto.
Lo Yucatan è splendido, unendo mare, meraviglie naturali e siti archeologici in un unico contesto. Data la vastità del territorio e la ricchezza di bellezze naturali c'è solo l'imbarazzo della scelta in quanto a gite più o meno lunghe nei dintorni o tour di più giorni. Noi ci siamo trovati bene sia viaggiando da soli che accompagnati da guide con gite organizzate. Sono molti operatori a offrire servizi più o meno completi ed economici; ci siamo trovati particolarmente bene con Iguana Boat Tour (www.iguanaboat.com), anche grazie alla preparazione delle guide Tony e Paolo che hanno fornito tante notizie interessanti sulla storia ed i costumi locali, sulla foresta e sui Maya.
Notizie generali storiche e geografiche |
|
Il Messico turistico |
||
![]() |
Cozumel | |
Rio Lagartos |
![]() |
|
![]() |
Cenote Dos Ojos | |
Baia di Akumal |
![]() |
|
![]() |
Laguna di Yal-Kuu | |
Playa Paraiso |
![]() |
|
![]() |
Valladolid | |
Il Messico di oggi | Villaggio Maya e immagini colte in viaggio |
![]() |
Il Messico di ieri Notizie generali sugli antichi Maya |
![]() |
Ek Balam |
A novembre 2008 son tornato in Messico per lavoro, qui alcune immagini di Mexico City e Saltillo |
Diario minimo di viaggio
Sabato 28 luglio |
Sveglia h 5, Malpensa h 8.30, ritiro biglietti h 9.30 Volo h 13.30 (con 1.5 ore di ritardo) Arrivo a Cancun h 20 dopo scalo a Cuba |
Domenica 29 luglio | Giro a Playa del Carmen |
Lunedì 30 luglio | Snorkeling a Cozumel |
Martedì 31 luglio | Gita a Rio Lagartos - Ek Balam - Villaggio Maya |
Mercoledì 1 agosto | Spiaggia |
Giovedì 2 agosto | Gita a Chichen Itza e Valladolid |
Venerdì 3 agosto | Spiaggia |
Sabato 4 agosto | Spiaggia (tropical storm da mezzogiorno a sera) |
Domenica 5 agosto | Snorkeling a Playa del Carmen |
Lunedì 6 agosto | Gita a Dos Ojos - Akumal - Yal-Kuu |
Martedì 7 agosto | Piscina in albergo e spiaggia |
Mercoledì 8 agosto | Gita a Cobà - Playa Paraiso - Tulum |
Giovedì 9 agosto | Spiaggia |
Venerdì 10 agosto | Piscina in albergo |
Sabato 11 agosto | Ritorno: partenza da Playa alle 15.30 volo alle 20.30 (1.5 h di ritardo) |
Domenica 12 agosto | Arrivo a Malpensa alle 14 arrivo a casa per le 18 |