31 luglio - 15 agosto 2011
![]() |
Bella vacanza, molto
rilassante. La scelta di Valencia è stata dettata dal clima, quest'anno non
particolarmente favorevole in tutto il nord del Mediterraneo. In effetti, però,
sarebbe stato meglio dedicare qualche giorno in più a Barcellona, città molto
ricca di opere e monumenti, oltre che di iniziative culturali, mentre Valencia
si può vedere in meno tempo, anche se è ha tanti begli angoli per leggere e
riposare. Barcellona è sicuramente molto più viva, molto ben servita da 10 linee della metro, Valencia è divisa fra la città vecchia, il parco della scienza e delle arti circondato da quartieri residenziali moderni e centri commerciali, e la spiaggia, con il porto dove si svolse l'America's Cup ed il circuito di Formula 1. A Barcellona spiccano certamente le opere di Gaudì, prima fra tutte la Sagrada Familia, metà cattedrale e metà foresta incantata. Valencia vanta dei giardini lunghi oltre otto kilometri, ricavati nel letto di un fiume che venne deviato, possiede delle spiagge immense ed parco oceanografico eccezionale. |
Barcellona |
|
|
Sagrada Familia | ||
Casa Batló | ||
Casa Pedrera | ||
Parco Guell | ||
Valencia |
|
|
Giardino Botanico | ||
Città della scienza e delle arti | ||
Parco oceanografico | ||
Spiaggia | ||
Circuito |
Diario minimo di viaggio
Domenica 31 luglio | 8:55 partiti puntuali con Ryanair, atterrati a Girona e raggiunta Barcellona in pullman, poi in albergo in taxi. Riposo, sul tardi vista la Sagrada Familia dall'esterno, quindi giro al porto e cena con paella. |
Lunedì 1 agosto | Mattino riposo, quindi lunga visita della Sagarda Familia. Nel pomeriggio saliti al Parco Guell, con cena al sacco. Sera sulle ramblas. |
Martedì 2 agosto | Visitato casa Batló e Casa Pedrera, visita impegnativa. Riposo, quindi visto da fuori la Cattedrale del Mar e cenato con i tapas. |
Mercoledì 3 agosto | Mattino nella Città Vecchia, con visita alla Cattedrale ed alla Cattedrale del Mar (un po' spoglio l'interno). Arrivati in stazione, i treni delle 16 e delle 17 erano completi, siamo partiti alle 18 ed arrivati a Valencia alle 21. Arrivati all'albergo, molto moderno, sopra un centro commerciale. |
Giovedì 4 agosto | Giornata tranquillissima, fra centro commerciale e passeggiata sul lungomare, con cena a buffet. |
Venerdì 5 agosto | Visita del centro città, con la bella cattedrale, mangiato in via Caballeros, visto l'antico mercato. Riposo e giro al Corte Engles, cena a buffet. |
Sabato 6 agosto | Shopping, spiaggia e visto un pezzo del circuito di F1. Fatto massaggio sulla spiaggia, da parte di una signora cinese. |
Domenica 7 agosto | Messa nella cattedrale, visto due dei torrioni che costituivano le porte della città ed il giardino botanico, un luogo molto rilassante. |
Lunedì 8 agosto | Passeggiata al parco della scienza, un po' di lettura e visto l'IMAX, con un documentario sul telescopio Hubble. |
Martedì 9 agosto | Tutto il giorno al parco oceanografico, ricchissimo! |
Mercoledì 10 agosto | Giornata di tutto relax, incluso un pranzo al buffet giapponese. |
Giovedì 11 agosto | Come ieri, con l'aggiunta di un momento sulla spiaggia. |
Venerdì 12 agosto | Spiaggia e passeggiata. Un altro giro sul circuito di F1 (a piedi). |
Sabato 13 agosto | Vista all'esterno dei box di F1, con relativa linea di partenza, ed un pomeriggio in spiaggia. |
Domenica 14 agosto | Messa in cattedrale, visita per le vie della città, la stazione liberty e la plaza de toros, quindi spiaggia. |
Lunedì 15 agosto | Rientrati a Bergamo, rientro in pullman e treno. |